mostra > Mario Cresci. L’oro del tempo
Cosa succede quando la fotografia volge lo sguardo su se stessa? In L’oro del tempo, il leggendario sperimentatore italiano Mario Cresci (Chiavari, 1942) si confronta con la vasta collezione fotografica dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) di Roma, trasformando materiale storico in un dialogo tra passato e presente. Durante la sua residenza […]
Leggi di piùCorsi di italiano AUTUNNO 2025 – di persona & online
Sessione autunnale 2025: 29 settembre – 13 dicembre Calendario dei corsi Per iscriversi telefonare a Ina Cohen 310-824-7408
Leggi di piùcinema > San Diego Italian Film Festival feStivale 2025
Il San Diego Italian Film Festival presenta la sua 19a edizione annuale, una vetrina del miglior cinema italiano recente con una serie di anteprime che spaziano dai drammi alle commedie ai documentari. Il tema del festival di quest’anno è il coraggio, la forza di esprimersi, abbattere le barriere e immaginare nuovi futuri. Attraverso film e […]
Leggi di piùspettacolo> STORIE DI UOVA E FARINA A LOS ANGELES E SAN DIEGO
In questo originale monologo di e con Gaia Mencagli, grazie a uova, farina e un grembiule, Rosa assapora ancora una volta il profumo della sua vita. Viaggia nel tempo e lo spazio intorno a lei si trasforma. Tra manciate di farina, Rosa rivive alcuni dei momenti più significativi della sua vita, accompagnata dalla musica, dagli […]
Leggi di piùspettacolo > ITALIANI VERI con Arianna
Un nuovo spettacolo di Arianna (Bergamaschi), accompagnata da Stefano May (tastiera). Il giocoso cabaret musicale, ideato e scritto da Arianna insieme a Maurizio Monti, ha lo scopo di esplorare e sfatare molti miti sugli italiani e viene presentato alla Festa Italiana organizzata ogni anno dall’Associazione Little Italy di Los Angeles nel mese di ottobre, mese […]
Leggi di piùspettacolo di opera > CANZONI E ARIE ITALIANE
Una serata speciale dedicata alle canzoni e alle arie di compositori quali Bellini, Mozart, Gluck, Donizetti e Tosti, eseguite dagli studenti e dai neolaureati del Dipartimento di Arti Vocali della USC Thorton School of Music, sotto la direzione musicale di Lisa Sylvester, in occasione della 25ª edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il […]
Leggi di piùlingua > Giornata della lingua italiana alla Chapman University
In occasione della 25ª edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, una celebrazione dell’italofonia, lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano oltre i confini (lingua oltre i confini). Presentazione principale della dott.ssa Luciana Fellin (Duke University) e presentazioni di poster da parte degli studenti di Italianistica. Parte della 25ª edizione della Settimana della Lingua […]
Leggi di piùcinema > La Grazia di Paolo Sorrentino al SANTA FE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Il regista premio Oscar® Paolo Sorrentino (Il Divo, La Grande Bellezza, È stata la mano di Dio) trova ancora una volta il suo collaboratore perfetto in Toni Servillo, nel ruolo di Mariano de Santis, Presidente della Repubblica Italiana. Vedovo e cattolico, de Santis ha una figlia, Dorotea, giurista come lui. Mentre il suo mandato volge […]
Leggi di piùspettacolo > Regina di fiori e di perle
In occasione della 25ª edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l’autrice, performer e musicista italo-etiope Gabriella Ghermandi presenta una coinvolgente performance che combina narrazione e musica, intrecciando i temi dell’identità, della memoria e della resilienza attraverso brani tratti dal suo romanzo Regina di fiori e di perle (2007, tradotto in inglese nel 2015) e […]
Leggi di piùHitWeek LA 2025: JOAN THIELE + DJ SET CON LUCA DE GENNARO
La cantautrice e produttrice Joan Thiele è emersa come una delle star emergenti del Festival di Sanremo 2025. Nata in Italia da madre italiana e padre svizzero-colombiano, Joan ha trascorso la sua infanzia tra la Colombia e l’Italia. Il suo mondo musicale fonde influenze R&B, soul e jazz con un tocco internazionale e un’atmosfera cinematografica […]
Leggi di più