Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

evento speciale > Design and Culture: an Italian Perspective

Questa celebrazione del design e della cultura italiana, che esplora la vitalità, la bellezza e la complessità dell’identità culturale e artistica italiana, sarà la sesta edizione della serie Italian Perspective, dopo Business e Cultura (2016), Musica e Cultura (2017), Cinema e Cultura (2018), Scienza e Cultura (2019), e Cibo e Cultura (2021).

Ognuno di questi eventi ha attirato diverse centinaia di ospiti, tra cui studenti e docenti di college e università, e membri della comunità della California meridionale. Questi eventi rispondono a un reale bisogno della comunità di riunirsi e connettersi intorno all’interesse condiviso dell’Italia e di imparare attraverso esperienze che fondono apprezzamento estetico e rigore intellettuale.

L’edizione di quest’anno della serie Italian Perspective si concentrerà su diverse intersezioni tra le arti italiane, la storia culturale, il design industriale e la moda. Le presentazioni riveleranno lo sviluppo intrecciato della genesi storica e del significato di oggetti e marchi italiani iconici ed esploreranno la cultura industriale e della moda italiana.

L’evento promette di essere un viaggio attraverso la bellezza e la complessità della produzione intelleturale ed estetica dell’Italia, celebrando il genio innovativo dietro la ricerca dello stile di ieri e oggi.

Biglietti e informazioni dettagliate su muscocenter.org Una parte del biglietto va a sostegno dell’istruzione universitaria di lingua e cultura italiana alla Chapman University.

Scarica qui la locandina dell’evento

  • Organizzato da: Chapman University Italian Studies
  • In collaborazione con: Musco Center for the Arts and IIC Los Angeles