In occasione della Giornata internazionale della donna, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles organizzano una speciale proiezione del documentario Womeness di Yvonne Scio.
Attraverso le storie di cinque donne straordinarie, Womeness offre un ritratto dell’identità femminile, della resilienza e dell’evoluzione del femminismo. Il film si snoda in due narrazioni parallele: da un lato, Tomaso Binga, Dacia Maraini ed Emma Bonino – tre donne che hanno vissuto la formidabile stagione del femminismo italiano – riflettono sulle battaglie combattute, le vittorie ottenute e le sfide ancora aperte. Dall’altra parte della storia – e del mondo – ci sono le vite di Setsuko Klossowska de Rola e Sussan Deyhim. Setsuko ha sfidato i pregiudizi della società seguendo il pittore Balthus in Italia, abbracciando quella che è diventata la sua rivoluzione silenziosa. Sussan, attraverso la musica, trasforma l’arte in resistenza, amplificando le voci delle donne iraniane e non solo, nella loro lotta per riprendere il controllo sul proprio corpo.
Alla proiezione segue da una tavola rotonda alla quale partecipano la regista Yvonne Sciò, Madeline Di Nonno, Presidente e CEO del Geena Davis Institute, e Frank Scherma, Presidente e cofondatore di RadicalMedia. Moderata da Jeremy Spiegel, produttore esecutivo per Warner Bros Discovery, la conversazione esplorerà il ruolo del cinema, della televisione e della narrazione nel plasmare le narrazioni di genere, sfidare gli stereotipi e promuovere l’alleanza nella ricerca di una maggiore uguaglianza di genere.
L’evento si concluderà con un dj set di Lorenza Calamandrei, che ha composto le musiche di Womeness.
Film in italiano con sottotitoli in inglese.
Informazioni
venerdì 7 marzo 2025 | ore 18:00
📍 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA
1023 Hilgard Avenue Los Angeles, CA 90024