Nel 2017, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si unisce alle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita del grande scrittore siciliano, Luigi Pirandello, premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per l’occasione, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) presentera’ il debutto americano del nuovo progetto dall’artista visiva Samantha Stella e del musicista Nero Kane. L’installazione live Love in a Dying World include la lettura di versi dei poeti Dante Alighieri, Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo, Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello, dedicati a temi quali amore, decadenza e tensione verso l’infinito, e al loro legame con il paesaggio visivo e sonoro del deserto americano.
Sara’ esposta anche una riproduzione del dipinto di Raffaello Sanzio, la Madonna del Cardellino (1506), a cui si alterneranno proiezioni di malinconici deserti in cui Nero Kane è protagonista sulle note dei suoi nuovi brani.
La performance e’ parte di un progetto piu’ ampio che include anche un lungometraggio diretto da Samantha Stella e girato durante il viaggio dei due artisti attraverso la California, e il nuovo album di Nero Kane, in registrazione tra l’Italia e Los Angeles.
Si tratta della seconda performance a Los Angeles per il duo artistico, che lo scorso settembre aveva presentato negli spazi dell’Istituto in anteprima americana Hell23, mentre Samantha Stella, con il suo progetto Corpicrudi, aveva debuttato accanto al coreografo Matteo Levaggi in occasione della LA Fashion Week 2014.
RSVP obbligatoria.