Nove artisti italiani contemporanei provenienti dal sud Italia (Puglia) stanno arrivando in California per l’ultima parte di “Tra due mari”. Questo progetto di arte contemporanea, curato da Carmelo Cipriani (Italia) e Luigia Martelloni (Stati Uniti), pone l’attenzione sulla valorizzazione reciproca della creativita’ locale e sulla creazione di un dialogo tra differenti culture e identita’ territoriali che vanno oltre i confini geografici.
Avra’ luogo dal 23 marzo al 20 aprile presso gli spazi del S.M.A.S. (Santa Monica) dove gli artisti selezionati mostreanno i loro lavori, espressione di ricerche individuali in un contesto di interazione collettiva. I protagonisti sono: Gianfranco Basso, Luigi Billi, Lisetta Carmi, Giovanni Lamorgese, Ezia Mitolo, Pippo Patruno, Massimo Ruiu, Serena Semeraro, Alberto Vannetti.
PROGRAMMA
23 marzo: 12:00/17:00
APERTURA DELLA MOSTRA
alla presenza degli artisti
23 marzo: 18:00/20:00
L’architettura unica della Valle d’Itria in Puglia: un esempio di costruzione rurale organica e sostenibile
Architetto Michele Camporeale
Un’anima in cammino (A walking soul)
diretto da Daniele Segre
Video biografico sull’artista e fotografa Lisetta Carmi
Il progetto, sostenuto dal comune di Cisternino (BR) e dalla Regione Puglia, e’ promosso dal Museo Area Archeologica Arte Contemporanea (MAAAC) ed e’ curato dall’associazione Gruppo Archeologico Valle d’Itria, si sviluppa in uno scambio culturale attraverso le arti visive e contemporanee con gli Stati Uniti, in particolare con Los Angeles (USA).