“Educazione Alimentare: Cultura del gusto” è il tema della quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata a promuovere all’estero la cucina italiana di qualità e i nostri prodotti agroalimentari attraverso seminari, conferenze, incontri con gli chef e corsi di cucina, degustazioni ma anche film, concerti e mostre fotografiche.
A Los Angeles, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura promuoveranno la tradizione culinaria e le eccellenze enogastromiche del nostro Paese e il modello mediterraneo per uno stile di vita salutare alla portata di tutti con una serie di eventi organizzati durante il mese di novembre presso la sede dell’Istituto a Westwood.
***
Il ricco calendario di manifestazioni prevede una conferenza sulla tavola della longevità del prof. Valter Longo insieme allo chef stellato Luigi Fineo (8 novembre); una serata dedicata all’olio di oliva pugliese con la presentazione della serie TV “Trulli Tales” di Maria Elena e Fiorella Congedo e una degustazione guidata di oli unici con Orietta Gianjorio (14 novembre); un seminario sul vino e Leonardo da Vinci nel contesto anche delle celebrazioni per il 500° anniversario della morte del genio fiorentino (11 novembre) e una lezione di cucina con la chef Ambasciatrice del Gusto Barbara Pollastrini (16 novembre); Trulli Tales e le Eccellenze Italiane dell’Olio Extra Vergine d’Oliva alla Franklin School Elementary Glendale (18 novembre); la mostra “Il cibo nei disegni di Federico Fellini” (21 novembre, 2019 – 15 febbraio, 2020) e la presentazione di un libro sulla cucina Creola-Italiana del prof. Justin A. Nystrom (5 dicembre), che si terrà anche a New Orleans il 21 novembre in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Houston e l’American Italian Cultural Center.
Durante tutti gli appuntamenti losangelini è previsto uno spotlight sul prosecco DOCG delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, appena inserite nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.
Eventi organizzati da Consolato Consolato Generale d’Italia e Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles in collaborazione con Agenzia ENIT, Italy America Chamber of Commerce West, Lingua Viva, Create Cures Foundation, Restaurant N.10 Los Angeles, Congedo Culturarte, Regione Emilia- Romagna e Casa Artusi.