Michelangelo è uno degli artisti più celebri e creativi della storia dell’arte occidentale. La mostra ha come fulcro una vastissima serie delle opere del pittore, scultore e architetto – bozzetti di nudi utilizzati nella fase preparatoria alla decorazione del soffitto della Cappella Sistina, quelli delle tombe della Cappella Medicea e de Il Giudizio Universale. I bozzetti permettono di mostrare l’artista al lavoro e di venire a contatto con la sua immensa creatività e la sua rappresentazione pioneristica del corpo umano.
Organizzato da Teylers Museum, Haarlem in collaborazione con J. Paul Getty Museum e The Cleveland Museum of Art.
Credito foto: Seated male nude; separate study of his right arm, 1511. Michelangelo Buonarroti (Italian, 1475-1564). Red chalk, heightened with white;27.9×21.4 cm. Teylers Museum, Haarlem
RINVIATO
INCONTRO CON IL CURATORE Julian Brooks
2 aprile | 18:30
Istituto Italiano di Cultura