In vista della Giornata internazionale della donna (8 marzo) e della Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles ospita l’esposizione fotografica “VITA DA SCIENZIATA” – I volti del progetto “100 esperte” organizzata in collaborazione con la Fondazione Bracco, in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Washington e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.
Questa mostra mette in luce le competenze femminili italiane nella scienza, tecnologia, ingegneria e matematica come elemento chiave per la crescita e il progresso, e come forza trainante delle relazioni bilaterali tra Italia e Stati Uniti.
La mostra fa parte dell’iniziativa “100 donne contro gli stereotipi”, ideato nel 2016 dall’Osservatorio di Pavia e dall’Associazione Gi.U.Li.A, sviluppato da Fondazione Bracco, grazie al supporto della Rappresentanza della Commissione europea in Italia. Le donne sono raramente consultate dai media come esperte e la serie di ritratti del celebre fotografo Gerald Bruneau, intendono contribuire a superare il pregiudizio spesso associato al lavoro delle donne nella scienza e nella tecnologia e di avvicinare il grande pubblico alle loro conquiste.