Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Istituto

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Giugno 2024
ITA Houston AVVISO POSIZIONE TEMPO INDETERMINATO ACCOUNTANT (A2)

Bando Termine di presentazione delle domande: 14 giugno, 2024, ore 13:00 CST

Leggi di più
3 Giugno 2024
IIC San Francisco AVVISO DI ASSUNZIONE DI N.1 IMPIEGATO A CONTRATTO (Assistente amministrativo)

Avviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibirsi ai servizi di assistente amministrativo nel settore segreteria – archivio presso l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Bando di assunzione | Fac-simile di domanda

Leggi di più
3 Giugno 2024
IIC San Francisco AVVISO DI ASSUNZIONE DI N.1 IMPIEGATO A CONTRATTO (Autista/commesso/centralinista)

Avviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista presso l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco Bando di assunzione | Fac-simile di domanda

Leggi di più
29 Maggio 2024
IIC NEW YORK. AVVISO DI SELEZIONE per l’individuazione del nuovo Direttore “di chiara fama”

È indetta una procedura selettiva per l’individuazione del nuovo Direttore “di chiara fama” dell’Istituto Italiano di Cultura in New York, incarico di esperto/a ex art. 14, comma 6, L. 401/1990 Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato alle ore entro e non oltre le ore 13.00 di mercoledì 31 luglio 2024 (fuso […]

Leggi di più
14 Marzo 2024
CONCORSO “BOOKTUBERPRIZE” 2024 – SESTA EDIZIONE

I booktubers leggono libri, ne parlano e li condividono; fanno conoscere le loro letture preferite registrando dei video che vengono caricati in rete: sono dei “video-bloggers” attivi nel campo dell’editoria. Il Concorso BookTuberPrize del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura (MiC),  ispirandosi a queste nuove figure professionali, si rivolge, a […]

Leggi di più
7 Febbraio 2024
Il candidato all’Oscar “Io Capitano”, diretto da Matteo Garrone, presentato in anteprima nelle sale americane il 23 febbraio

Candidato — Academy Award, Miglior film internazionale Vincitore — Leone d’argento, Mostra del Cinema di Venezia Vincitore — Premio Marcello Mastroianni Mostra del Cinema di Venezia  “Una grande e sincera carrellata emotiva. . . Il film più robusto e puramente soddisfacente di Garrone dal suo esordio internazionale con Gomorra, 15 anni fa” — Variety “Scelta della […]

Leggi di più
31 Gennaio 2024
Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – 23esima edizione

Il bando è  rivolto ad autori di opere che abbiano per oggetto argomenti di cultura italiana, pubblicate all’estero tra il 1° aprile 2023 e il 31 marzo 2024, in lingua italiana o straniera. Inoltre, per quest’anno è confermata la sezione “under 35” dedicata ai nuovi linguaggi digitali, per cui saranno prese in considerazione anche opere di tipo diverso (cortometraggi, […]

Leggi di più
23 Gennaio 2024
Premi “ITALIAN BILATERAL SCIENTIFIC AWARD”, “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO” e “SCIENCE, SHE SAYS!” Raccolta candidature.

The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) is once again promoting three awards dedicated to individuals who have distinguished themselves in the field of scientific research and/or technological innovation. The awards are as follows: • Italian bilateral scientific cooperation award, Eligibility: Italian researchers, maximum 35 years of age, residing abroad (in our case, the USA) […]

Leggi di più
11 Gennaio 2024
FLORA Nuova mostra all’Istituto

L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles presenta FLORA giovedì 8 febbraio 2024 18:00 – 19:00  Presentazione e Discussione 19:00 – 21:00 Inaugurazione Opening Reception Istituto Italiano di Cultura 1023 Hilgard Avenue, Los Angeles Fino al 19 aprile 2024 su appuntamento | contattare desk.iicla@esteri.it oppure 310-443-3250   FLORA è un viaggio nel mondo fantastico creato dall’Atelier Manferdini per […]

Leggi di più
20 Novembre 2023
EUI Global Executive Master

L’Istituto Universitario Europeo di Firenze (EUI) ha annunciato il lancio, per l’anno accademico 2024-2025, di un nuovo corso di alta formazione, il “Global Executive Master”. Il Master e’ rivolto a giovani professionisti del policy-making – già attivi nel settore privato, in quello pubblico e nella società civile – interessati a rafforzare le loro conoscenze, progredire […]

Leggi di più