L'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles offre agli interessati la possibilità di conseguire la Certificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS) gestita dall'Università per Stranieri di Siena sostenendo gli esami ufficiali presso la sede dell'Istituto.
DATE ESAMI CILS 2021
- livello B1 Cittadinanza: 15 aprile (sessione riservata ai candidati gia’ iscritti nel 2020)
- TUTTI i livelli, A1, A2, B1, B1 Cittadinanza, B2, C1, C2: 10 giugno e 2 dicembre.
(Iscrizioni in aprile e ottobre: si consiglia di controllare frequentemente questa pagina per aggiornamenti circa l'apertura futura delle iscrizioni)
Per sostenere l’esame occorre essere presenti di persona. In caso di un alto numero di iscrizioni, alcuni candidati potrebbero sostenere l’esame il giorno successivo alla data della sessione.
AVVISO IMPORTANTE
A causa della pandemia di COVID-19, la data e/o il formato dell'esame possono variare in base alle linee guida dello Stato della California, del Consolato Generale d'Italia e/o dell'Università di Siena. I candidati registrati verranno informati tempestivamente in caso di modifiche. Una dettagliata email con specifiche indicazioni volte a garantire la sicurezza di tutti verra' inviata prima del test.
Numerosi sono i centri convenzionati per lo svolgimento degli esami CILS. In alcuni di essi e' possibile ci sia una disponibilita' piu' ampia di date per l'esame B1 Cittadinanza. Si consiglia di controllare il sito ufficiale dell'Universita' per Stranieri di Siena' dove si trova la lista completa ed aggiornata dei centri CILS convenzionati.
ISCRIZIONI
I seguenti documenti devono pervenire via e-mail (leonilde.callocchia@esteri.it ) entro la scadenza della data d'iscrizione.
2.Copia scannerizzata di un documento d’identità valido
Dal momento che il numero di posti disponibili per sessione è limitato, le domande vengono accettate in base all'ordine di arrivo. Pertanto si prega di provvedere al pagamento della tassa d'esame solo a seguito dell’accettazione dell’iscrizione
Gli iscritti riceveranno una email con le istruzioni per il pagamento della tassa d’esame
La tassa d'esame non può essere rimborsata ne’ puo’ essere utilizzata per le successive sessioni a meno che la sessione non sia cancellata dall’Istituto di Cultura. In tal caso, la tassa d’esame sara’ rimborsata.
Universita’ per Stranieri di Siena – Informazioni per i candidati
CILS B1 cittadinanza: i corsi di preparazione
---
Certificazione dell’italiano come lingua straniera
I Certificati di Italiano sono titoli che dichiarano il grado di competenza comunicativa in italiano come lingua straniera. I destinatari sono tutti i cittadini stranieri, i cittadini italiani residenti all’estero (discendenti di emigrati italiani) e gli immigrati stranieri in Italia.
Per sostenere le prove non è necessario possedere titoli di studio particolari.
Per la somministrazione delle prove all’estero tramite gli Istituti Italiani di Cultura, il Ministero degli Affari Esteri ha stipulato convenzioni con le seguenti Istituzioni:
Università per Stranieri di Perugia(CELI – CIC)
Università per Stranieri di Siena (CILS)
Università degli Studi Roma Tre (IT - ele.IT)
Società Dante Alighieri(PLIDA)
Corrispondenza delle certificazioni con il Quadro Comune Europeo di Riferimento
Università per Stranieri di Perugia | Università per Stranieri di Siena |
Università degli Studi di Roma Tre | Dante Alighieri | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
LIVELLO C2 Padronanza |
CELI 5 | CILS Quattro-C2 | IT | PLIDA C2 | |||
LIVELLO C1 Efficacia |
|
CILS Tre-C1 | ------ | PLIDA C1 | |||
LIVELLO B2 Progresso |
CELI3 | CILS Due B2 | ------ | PLIDA B2 | |||
LIVELLO B1 Soglia |
CELI2 | CILS Uno B1 | ele.IT | PLIDA B1 | |||
LIVELLO A2 Sopravvivenza |
CELI1 | CILS A2 | ------ | PLIDA A2 | |||
LIVELLO A1 Contatto |
CELI1 | CILS A1 | ------ | PLIDA A1 |