INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti e personalità del mondo della cultura
I contributi di cui sopra sono finalizzati ad incentivare lo svolgimento di missioni, in Italia e all’estero, da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di partenariati strategici e di progetti culturali e scientifici fra istituzioni straniere ed italiane.
Condizione essenziale per accedere al programma è la presenza di un invito ufficiale da parte di una istituzione universitaria o culturale italiana al singolo candidato straniero o, viceversa, l'invito di una istituzione culturale straniera al candidato italiano. I beneficiari del contributo dovranno inviare all’Istituto, entro 30 giorni dal termine della missione, una relazione sull’attività svolta.
1. Procedura per richiedenti stranieri
2. Procedura per richiedenti italiani
Le richieste di contributi dovranno pervenire a questo Istituto tramite posta elettronica all'indirizzo alessandra.mastroianni@esteri.it entro il 1º novembre 2022.
###
Premi assegnati dal MiC
Anche il Ministero della Cultura (MiC) assegna dei premi nell'ambito dell'attivita' di traduzione. Per maggiorni informazioni, si rimanda al sito del MiC.